Tutti noi ci rendiamo conto dell'enorme potenziale di una pila di Lego. L'opportunità di costruire e realizzare una visione. L'infinita libertà creativa. La possibilità di cambiare percorso con un semplice mattoncino. Questo è il bello dei componenti intercambiabili e componibili.

Ora immagina di applicare questi stessi principi di design componibile al tuo stack MarTech. Beh, sta già accadendo e gli effetti sono davvero rivoluzionari. Infatti, Gartner prevede che entro il 2023, le aziende che hanno adottato un approccio componibile al commerce supereranno la concorrenza dell'80% nella velocità di implementazione di nuove funzionalità. Il motivo? Un approccio componibile al commerce favorisce il progresso fornendo il tipo di flessibilità che consente alle aziende di innovare e integrare nuove tecnologie in modo rapido e semplice.

Il commerce componibile per vincere

Le piattaforme di commerce tradizionali dispongono di una serie di funzionalità fisse all'interno di una soluzione integrata offerta da un unico fornitore. Questa configurazione di base è un ottimo punto di partenza per le aziende per iniziare il loro percorso di e-commerce, ma coloro che intendono offrire esperienze personalizzate di livello superiore hanno bisogno di una soluzione che corrisponda alla loro visione.

Il commerce componibile si basa sul concetto di componibilità e flessibilità. Un approccio al commerce componibile consente ai team del marketing e della tecnologia di creare e ottimizzare le customer experience attraverso una soluzione personalizzata che integra più tecnologie e fornitori. Questo approccio flessibile include le architetture MACH (microservizi, API, cloud e headless) e JAMstack (JavaScript, API e Markup). Ad esempio, sfruttando l'architettura MACH per le funzionalità back-end e JAMStack per l'esperienza UI front-end, la tua azienda può creare una soluzione estremamente flessibile, pronta a soddisfare le esigenze digitali di commerce attuali e future.

I fondamenti del commerce componibile

Il commerce componibile si basa sui seguenti principi:

  • Architettura modulare
  • Ecosistema aperto
  • Centralità del business

Architettura modulare

Grazie all'architettura modulare, ogni componente dello stack è autosufficiente e progettato per operare in modo indipendente. Ciò consente di ottenere una distribuzione agile, un time-to-market più rapido e customer experience migliori in ogni punto di contatto e dispositivo.

Ecosistema aperto

Un ecosistema aperto offre ai team la libertà di creare la soluzione migliore utilizzando una combinazione di applicazioni di terze parti selezionate a mano, soluzioni pre-composte e prassi migliori.

Centralità del business

Centralità del business significa investire in software e app che soddisfino le esigenze aziendali specifiche e creare uno stack personalizzato che si adatti rapidamente alle mutevoli richieste.

7 vantaggi aziendali del commerce componibile

Il commerce componibile offre il potenziale per trasformare i processi aziendali e le prestazioni complessive. Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi principali di questo approccio:

1. Agilità

Uno dei principali vantaggi del commerce componibile è la sua capacità di facilitare l'agilità aziendale. Le soluzioni componibili forniscono un ambiente flessibile che consente alle aziende di orientarsi, cambiare marcia e offrire customer experience migliori senza fare grande affidamento sull'IT.

2. Comodità plug-and-play

L'architettura componibile è progettata per essere modulare, il che significa che ogni componente autonomo è collegabile e può essere sostituito in qualsiasi momento senza influenzare le altre parti del sistema. Ciò consente di lanciare nuove funzionalità in modo rapido e semplice, con impegno e interruzioni ridotti al minimo.

3. Flessibilità illimitata

Assemblando stack di e-commerce componibili e su misura, le aziende hanno la flessibilità di gestire ogni aspetto della loro attività, dalla definizione e dall'affinazione dell'aspetto delle esperienze front-end al miglioramento continuo e all'ottimizzazione del modo in cui la loro azienda opera sul back-end.

4. Tecnologia a prova di futuro

Una soluzione di commerce componibile è progettata per evolversi costantemente, vale a dire che la tua azienda si trova nella posizione migliore per stare al passo con le mutevoli richieste e aspettative dei clienti. Non c'è bisogno di attendere una nuova “release” della piattaforma o della soluzione, i progressi sono coerenti e costanti.

5. Scalabilità

L'architettura snella e agile del commerce componibile consente alle aziende di scalare in modo rapido e semplice i tipi di esperienze che coinvolgono i clienti.

6. Time-to-market più rapido

Le integrazioni semplici permettono alla tua azienda di aggiornare le funzionalità secondo necessità, garantendole di stare al passo con le tendenze e le richieste dei consumatori man mano che si presentano.

7. TCO inferiore

Con i software monolitici, le aziende sono soggette a blocchi dei fornitori, il che significa essere vincolati da un contratto per un periodo di tempo fisso: cambiare fornitore è costoso e complicato. Il commerce componibile rappresenta un costo totale di proprietà (TCO) inferiore ed è meno costoso del replatforming completo: i costi di una struttura modulare vengono ridotti al minimo individuando le soluzioni specifiche adatte ai requisiti aziendali.

Il futuro dell'e-commerce è nelle tue mani

Viviamo tempi entusiasmanti. Grazie all'evoluzione del commerce componibile, i brand non hanno mai avuto così tanta libertà di creare e offrire esperienze intelligenti e d'impatto che stimolino il coinvolgimento e superino le aspettative dei clienti: l'unico limite è la tua immaginazione.

Scopri di più sul commerce componibile e su come può trasformare la tua azienda, o compi i primi passi verso un futuro componibile prenotando una demo con uno dei nostri team.

Fiona Hilliard è Content Marketing Manager di Sitecore. Collegati con lei su LinkedIn.