Vai al contenuto principale

Gestione delle operazioni sui contenuti

Che cos'è la gestione delle risorse digitali?

Scopri in che modo una soluzione di gestione delle risorse digitali (DAM) può aiutarti a circoscrivere le diverse risorse della tua azienda in un'unica posizione centralizzata in questa guida per principianti.

CAPITOLO 1

DAM 101: cos'è una risorsa digitale?

Le risorse digitali includono foto, grafici, layout, grafica, video, 3D, file sorgente e altro. Tutti i tipi di file in cui sono disponibili i tuoi contenuti digitali: sono tutte risorse digitali che devi organizzare in un modo infallibile.

Cos'è quindi il Digital Asset Management?

Il Digital Asset Management (DAM) è un software che archivia tutte le tue risorse digitali in un'unica sede. Inoltre, consente di categorizzarle e cercarle in base a più attributi per trovare rapidamente quella giusta. Altresì, è possibile associare metadati e informazioni sulla gestione dei diritti digitali (DRM), modificare, scaricare o cancellare file a gruppi, a condividere link di download sicuri con utenti esterni. Queste sono solo alcune delle funzionalità che dovresti aspettarti in un sistema di gestione delle risorse digitali.

Capitolo 2

Sai dove si trovano le tue risorse digitali?

La trappola delle risorse digitali eterogenee che fa perdere tempo

Domanda a sorpresa: quante risorse digitali di marketing possiede la tua azienda e dove si trovano?

Con così tanto materiale da gestire e così tante opzioni tecnologiche per archiviarlo, è fin troppo facile fare un buco nell'acqua quando qualcuno ti chiede la grafica di quel packaging inviata via e-mail qualche settimana fa, oppure era tramite un servizio di condivisione file basato su cloud?

Dalle foto ai video, dai layout ai file 3D archiviati su laptop, dischi rigidi esterni o sul cloud, le aziende con ampie librerie di contenuti di marketing spesso faticano a tenere tutto sotto controllo. Disporre di varie versioni di risorse in luoghi diversi può causare la duplicazione di attività, nonché una seria perdita di tempo per i team del marketing, i project manager e altri collaboratori.

Gestione delle risorse digitali alla riscossa

Una soluzione di gestione delle risorse digitali (DAM) contribuisce a portare armonia in tutte le discordanze digitali e a porre fine a un'insidiosa perdita di tempo. Solitamente sotto la responsabilità del team del marketing, una soluzione DAM funge da unico punto di raccolta e archiviazione per tutti i file sorgente, immagini, video, grafica, layout, documenti e altro sparsi in giro.

Si tratta di un modo centralizzato, semplificato e facilmente controllabile per aumentare l'efficienza e gestire le montagne di contenuti che la maggior parte dei team del marketing si trova ad affrontare oggi.

Capitolo 3

Una breve storia delle soluzioni di gestione delle risorse digitali

Le soluzioni DAM esistono da circa venticinque anni. La prima è stata sviluppata per ospitare gli oltre 700.000 nuovi videoclip della CNN. Sebbene all'epoca sia stato un risultato impressionante nel settore della gestione dei contenuti, non è nulla in confronto alle capacità dei sistemi moderni.

All'alba del nuovo millennio, è cominciato il passaggio dall'archiviazione on-premise o interna all'archiviazione nel cloud. Questo è il momento in cui è iniziato lo sviluppo delle odierne applicazioni DAM basate sul web. La fase successiva dell'evoluzione è stata l'adattamento del software DAM a nuovi dispositivi e fonti, fattore che ha consentito di offrire contenuti digitali in nuovi canali come i social media e i negozi di e-commerce.

Capitolo 4

In che modo la tua azienda può trarre vantaggio dal DAM

Salva tempo (e il tuo equilibrio)

Un sistema di gestione delle risorse digitali ben progettato e manutenuto può essere il migliore amico di un marketer. Tutti i contenuti di marketing della tua azienda risiedono in un unico ambiente organizzato, semplificandone la visualizzazione, la condivisione e l'integrazione in altri sistemi.

Anche se qualsiasi sistema DAM di base è progettato per archiviare, gestire e distribuire risorse di marketing digitali, ci si aspetta che una tipologia all'avanguardia offra un valore ben superiore. Una soluzione DAM oggi deve essere in grado di gestire scenari elaborati di gestione delle risorse digitali, inclusi metadati complessi, sicurezza e aspetti della gestione dei diritti digitali.

Oltre a migliorare l'efficienza, una soluzione DAM aggiunge valore alle tue operazioni di marketing garantendo coerenza ed evitando la duplicazione di attività. Questo a sua volta contribuisce a ridurre i costi.

Capitolo 5

Gli aspetti pratici: caratteristiche di una piattaforma di gestione delle risorse digitali

Cerca e sfoglia contenuti

Lo scopo principale di una piattaforma DAM è di rendere i tuoi contenuti di marketing rapidi e facili da cercare, sfogliare e condividere con altri utenti. Maggiore è il numero di file digitali da gestire, più è importante per la facilità d'uso.

Scaricare e caricare

Una piattaforma di gestione delle risorse digitali consente agli utenti di caricare contenuti in diverse estensioni. Altri utenti possono quindi scaricare quel contenuto da utilizzare su campagne, canali e dispositivi diversi.

Aggiungi metadati complessi

I metadati forniscono informazioni aggiuntive sul contenuto. Alcuni esempi di metadati comuni includono informazioni quali posizione geografica, lingua e altro. I metadati che riflettono come, dove e in quale contesto ogni risorsa può essere utilizzata sono spesso abbastanza elaborati, quindi è importante disporre di un sistema DAM in grado di gestire comodamente tutta questa complessità.

Desktop e dispositivi mobili

Con l'ascesa dello smartphone, la maggior parte delle piattaforme di gestione delle risorse digitali ha effettuato il passaggio da un'esperienza desktop a una più naturale sul mobile. Una buona piattaforma DAM dovrebbe darti la possibilità di gestire i contenuti su più dispositivi.

Capitolo 6

Il percorso di una risorsa attraverso un sistema DAM

Una volta che un contenuto di marketing digitale è stato creato, ad esempio un video educativo, viene caricato nel sistema DAM. Si aggiungono poi i metadati per descrivere le funzioni del contenuto e, infine, vengono resi disponibili agli utenti designati del sistema DAM.

Questi utenti possono quindi scaricare, modificare, annotare e distribuire questa risorsa nelle campagne di marketing. Le nuove versioni della risorsa possono essere aggiunte al sistema man mano che vengono create, per supportare ulteriori canali di marketing.

Capitolo 7

Scegliere il giusto sistema di gestione delle risorse digitali

I tuoi contenuti digitali sono potenti, quindi anche la soluzione DAM che la ospita dovrebbe esserlo. Una scelta valida sarebbe una soluzione di gestione delle risorse digitali dotata delle funzioni qui descritte, che fa parte anche di una soluzione integrata più ampia come quella inclusa nel Sitecore Content Hub.

Una potente piattaforma per personalizzare le esperienze

Scopri i nostri contenuti end-to-end e le soluzioni di e-commerce.