Indice
Indice
- Valutazione delle esigenze aziendali
- 9 funzionalità CMS di cui hai bisogno
- Architettura del CMS: perché è importante
Rapido approfondimento
Invece di confrontare solo le caratteristiche del CMS, verifica se queste ti aiuteranno effettivamente a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali, ora e nei prossimi cinque anni.
Capitolo 1
Valutazione delle esigenze aziendali
Qual è il sistema migliore di gestione dei contenuti? Beh, la risposta dipende molto dalla tua azienda. Per capire di cosa hai bisogno, inizia pensando alla tua attuale maturità digitale. Hai mappato i tuoi customer journey? Stai raccogliendo dati sulle esperienze che offri prima e dopo gli acquisti? Utilizzi quei dati per coinvolgere i tuoi clienti in base alla persona? Che ne dici della personalizzazione?
Una volta chiarita la distanza tra la maturità della tua customer experience attuale e le tue ambizioni future, pensa alle funzionalità e all'architettura disponibile che ti serviranno a colmare questa lacuna. La complessità necessaria al tuo CMS sarà determinata dal livello di maturità del modello che desideri raggiungere.
Cosa desideri ottenere con i tuoi contenuti? A che punto sei ora in termini di relazioni personalizzate con i tuoi clienti e fino a che punto desideri spingerti?
Capitolo 2
9 funzionalità CMS di cui hai bisogno
1. Creazione e modifica di contenuti
Come requisito minimo, il tuo CMS dovrebbe consentirti facilmente di creare, modificare e pubblicare contenuti. Più semplice è l'uso, più tempo avrai per concentrarti sulla tua strategia.
2. Flussi di lavoro, report e organizzazione dei contenuti
Ci sono molte persone coinvolte nella produzione dei contenuti? Assicurati che il tuo CMS possa tracciarne i dettagli dall'inizio alla fine, dall'autorizzazione, modifica e approvazione alla pubblicazione e promozione, fino ai report.
La capacità di personalizzare e controllare i flussi di lavoro all'interno del tuo CMS faciliterà la collaborazione fluida tra tutte le persone e il rispetto delle scadenze. E grazie a funzionalità quali gli strumenti di reporting intelligenti e le dashboard, sarai in grado di mantenere schede su diverse categorie di contenuti, ad es. i contenuti in attesa di approvazione e quelli per argomento.
Se effettui spesso aggiornamenti urgenti ai tuoi contenuti, cerca un CMS che disponga di funzionalità organizzative solide, come la gestione dei link, in modo che i contenuti siano automaticamente accessibili anche quando vengono spostati o modificati nel tuo sito.
3. Amministrazione basata su utenti e ruoli
Avere il controllo su chi può accedere ai contenuti e alle funzioni ti servirà per prevenire gli errori. Scegli un CMS con un'amministrazione utenti personalizzabile, che preveda un margine di espansione in base alle tue esigenze.
Assicurarsi che la soluzione scelta garantisca diritti basati sui ruoli ti permetterà di adattare le dimensioni della tua azienda mentre cresce, in quanto puoi gestire l'accesso per gruppi di persone invece che per singoli individui.
4. Sicurezza
Immagina questo scenario: hai lavorato sodo per perfezionare la tua strategia digitale e costruire relazioni personalizzate con i tuoi clienti, e un giorno ti svegli e scopri che si è verificata una violazione della sicurezza. Proteggere i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti ti sarà utile per mantenere la fiducia nei prodotti e nei servizi che offri.
Alcuni CMS si integrano con solidi meccanismi di autenticazione per rafforzare la sicurezza e prevenire l'accesso non autorizzato a informazioni sensibili. Assicurati che il tuo CMS si integri perfettamente con il fornitore di sicurezza aziendale scelto o con sistemi di autenticazione di terze parti.
5. Scalabilità multicanale
Offrire contenuti a numerosi canali, dispositivi e interfacce diversi può comportare molto lavoro, a meno che tu non disponga di un CMS headless che ti aiuti a farlo in modo efficiente.
Un CMS headless separa i contenuti dalla loro presentazione. Il contenuto viene creato una sola volta e poi reso disponibile su qualsiasi dispositivo o canale.
Alcuni CMS ti permettono di creare i contenuti una sola volta e di offrirli ovunque. Altri semplificano l'aggiunta di nuovi canali e vi caricano i contenuti esistenti. Se la tua azienda sta cercando di raggiungere i clienti attraverso molti canali digitali, dare priorità alle funzioni di scalabilità multicanale è una mossa vincente.
6. Funzionalità dei contenuti multilingue
Prima della rivoluzione digitale, i marketer faticavano a trasmettere il loro messaggio ovunque. Il marketing digitale ti consente di superare i confini nazionali e di espandere la tua base di clienti con facilità. Ma indipendentemente da quanto sia meraviglioso il tuo messaggio o dalla facilità con cui lo trasmetti, non raggiungerai mai il tuo pubblico se non parli, letteralmente, la sua lingua.
Se attualmente offri servizi a un pubblico internazionale o prevedi di farlo nel prossimo futuro, assicurati di scegliere un CMS che supporti strumenti di editing multilingue e flussi di lavoro di traduzione intuitivi. Le leggi relative alle informazioni digitali e alla privacy variano da Paese a Paese, quindi ti servirà un CMS dotato di controlli di governance delle informazioni conformi alle normative dei luoghi in cui vivono i tuoi clienti.
7. Flessibilità, scalabilità e prestazioni
Il tuo CMS è un investimento a lungo termine. Assicurati che il CMS sia sufficientemente scalabile per crescere di pari passo con la tua azienda. Alcuni CMS offrono maggiore flessibilità di altri, supportando una gamma estensibile di API per sfruttare maggiormente i tuoi contenuti su diversi canali e dispositivi.
In generale, è possibile eseguire il CMS dai propri server o sul cloud. Un CMS ospitato sul cloud può velocizzare il time-to-market e offrirti anche l'agilità, che altrimenti non avresti, per gestire i picchi di traffico e le variazioni della domanda.
8. Personalizzazione e analisi
Il futuro del marketing digitale consiste nel creare esperienze personalizzate e rilevanti per i tuoi clienti, a prescindere dalla modalità scelta per interagire con te. Per farlo, hai bisogno di un CMS in grado di raccogliere ed elaborare i dati sulle interazioni in tempo reale e che ti aiuti a interpretarli per capire a che punto si trovano i tuoi clienti nel loro percorso di acquisto. Grazie a queste informazioni, puoi mostrare loro contenuti personalizzati in base al contesto specifico.
Dovrai anche assicurarti di acquisire la loro esperienza completa su tutti i tuoi canali, ecco perché è importante avere un CMS che funga da elemento di una piattaforma di esperienza digitale più ampia e centralizzata.
9. Integrazione di contenuti e commerce
Poiché i clienti si aspettano di più dalle loro esperienze online, ora è quasi impossibile creare un e-commerce senza connetterlo a contenuti interessanti. Se hai bisogno di un CMS sia per l'e-commerce sia per il marketing digitale, devi cercare un intero sottogruppo di funzionalità specifiche.
Un'interfaccia a singolo pannello sarà utile per unificare diverse fonti di dati in un'unica schermata. Funzionalità aggiuntive - come la gestione fluida e adattabile dell'inventario, l'automazione di fasi successive e la facile integrazione con fornitori di servizi di pagamento, di spedizione e fiscali - contribuiranno a offrire ai tuoi clienti un'esperienza di acquisto semplice. Dai un'occhiata alla nostra guida completa per saperne di più su queste funzionalità.
Capitolo 3
Architettura del CMS: perché è importante
I sistemi di gestione dei contenuti possono essere costruiti in tre modi diversi: tradizionale, disaccoppiato o headless. In breve, l'architettura che scegli dipenderà dalla complessità della tua presenza online. L'architettura può anche limitare la flessibilità per quanto riguarda il modo in cui gli editor e gli sviluppatori collaborano, su quali canali puoi offrire i tuoi contenuti e con quanta velocità e facilità puoi apportare modifiche ai contenuti su tutti i canali.
Assicurati di comprendere le differenze in modo che il tuo CMS non ti impedisca di offrire la migliore esperienza possibile ai tuoi clienti. Scopri la guida definitiva alla scelta di un CMS per saperne di più.